TORNITURA
Per tornitura s'intende quel processo di produzione ottenuto grazie all'esportazione di truccioli. Essa consiste nella rotazione di un pezzo e nel moto rettilineo (o rotatorio) dell'utensile utilizzato che con la sua parte tagliente penetra il pezzo eliminando le parti in eccesso. Il tornio è il macchinario utilizzato e la tornitura varia a seconda della superficie che si vuole ottenere. Può infatti essere:- Piana
- conica
- cilindrica
- elicoidale
- di forma (per i contorni più complessi)
- la tornitura esterna, lavorazione dell'esterno del pezzo
- la tornitura interna, lavorazione dell'interno
I torni da barra possono arrivare a diametri che vanno dai 6 ai 70 mm e i torni da ripresa da un diametro di 20 a 150mm.
I materiali lavorati sono:
- Rame e leghe di Rame
- Alluminio
- Ottone
- Bronzo

Sei interessato ad un preventivo?
Clicca sul pulsante e compila il modulo online.
